Vacanza ai Caraibi con bambini
Vacanza ai Caraibi con bambini: perché dovresti scegliere Martinica?
Io da sempre consiglio Martinica alle famiglie che viaggiano con bambini piccoli;
perché la consiglio? Perché una volta superato l’ostacolo della distanza e delle ore di volo (8 e 50 da Parigi) ; ci si riesce a godere una vacanza ai Caraibi in tutta tranquillità senza particolari preoccupazioni, che magari altre mete esotiche potrebbero provocare.
3 motivi per cui scegliere Martinica per un viaggio con bambini:
In particolare ti elenco qui 3 buoni motivi per scegliere Martinica per la tua vacanza con bambini piccoli:
- Sanità e sicurezza: siete in un Dipartimento d’Oltremare francese quindi, in Europa, il livello di sanità è quello francese, quindi potete godervi in tutta tranquillità la vostra vacanza.
- Semplicità: come documentazione, essendo che siete in Europa non è necessario il passaporto se siete di nazionalità italiana, è sufficiente una carta di identità valida per l’espatrio in corso di validità. Questa regola vale per i residenti dei paesi UE o dello Spazio Economico Europeo (EEA), oltre che per Andorra, Monaco e la Svizzera.
- Alloggi: qui sono molto diffusi gli appartamenti che fanno servizio di aparthotel, quindi avete vostra cucina privata, magari avete degli spazi comuni, come piscina, giardino tropicale etc; ma allo stesso tempo potete usufruire di servizi quali la colazione o simili; molto comodo non avere vincoli di orari quando si viaggia con i bimbi.
Vacanza in Martinica con bambini: l’esperienza di una mamma viaggiatrice
Essendo che io non sono mamma, volevo darvi una testimonianza diretta di genitori che hanno viaggiato con bimbi, ed eccomi qui di seguito con questa bella intervista.
Mamme e papà in ascolto, alla ricerca una vacanza con bambini o una vacanza in famiglia in una meta lontana ma sicura, vi auguro una buona lettura!
Se stai pensando ad una vacanza con bambini ai Caraibi, la Martinica potrebbe essere la destinazione perfetta per te. Ho il piacere di condividere con te l’esperienza di A., una mamma viaggiatrice che seguendo i miei consigli, ha organizzato una splendida vacanza in famiglia in questa splendida isola tropicale.
Scopriamo insieme le sue impressioni e i suggerimenti utili per un viaggio indimenticabile!
1) Come vi siete trovati in Martinica con bambini?
È stata un’esperienza bellissima.
Tutte le persone incontrate sono state estremamente cordiali con lei. Nei vari bar/ristoranti lungo le diverse spiagge tutti scherzavano con lei.
Poi il mare è perfetto per i bimbi. Nelle varie spiagge in cui siamo stati (nella parte sud dell’ isola) l’acqua era perfetta per i bimbi (un giorno si è addirittura addormentata nella ciambella 😂😂).
Ha provato solo cibo locale, che ha molto apprezzato, tranne la sera, perchè facendo buio abbastanza presto lei voleva dormire presto. Abbiamo quindi optato per la cena a casa fai da te o pizza d’asporto (non male… mangiate di peggio in Italia).
Poi abbiamo anche optato per un aparthotel con piscina. Non sono amante delle piscine quando sono al mare, però abbiamo beccato qualche giornata con mare mosso, quindi avere l’alternativa della piscina non è stato male.
Anche il clima non male per i bimbi. Caldo si, ma mai torrido. E anche se arrivava qualche acquazzone, in realtà si stava bene lo stesso.
Mia grande preoccupazione per partenza erano i mosquitos, ma ho preso uno spray adatto ai bimbi in farmacia, appena atterrati e abbiamo avuto zero problemi.
Tutte le spiagge che abbiamo visitato avevano grandi palme che facevano una bella ombra sotto cui riparaci nelle ore calde. La piccola si è fatta dei pisolini pazzeschi all’ombra, col rumore del mare in sottofondo… tutto bellissimo.
2) Rifaresti un a vacanza in Martinica con bambini?
Ci tornerei? Probabilmente sì. Ho solo bei ricordi.
3) Consiglieresti Martinica ad altre famiglie con bambini?
Lo consiglierei come meta invernale per famiglie, soprattutto perché è facile da raggiungere.
Le ore di fuso non sono tante, quindi tutti e tre ci siam abituati al nuovo orario dalla prima notte.
E in un paio di giorni anche al ritorno. Non serve il passaporto (non tutti i bimbi piccoli ne sono provvisti) e poi per tutte le ragioni sopra elencate.
4) Avete riscontrato problematiche o mancanze legate ai bimbi? Se sì, quali?
L’unica problematica trovata sono stati i pannolini costosissimi. Però giustamente i prezzi erano francesi, per di più su un’isola in mezzo al mare. Nulla di eclatante.
5) Con quale compagnia aerea avete viaggiato, come vi siete trovati?
Abbiamo volato con Air Caraïbes. Anche sul volo tutti gentilissimi.
Volando di notte al rientro ci hanno cambiato i posti per avere un sedile in mezzo libero e avere quindi più posto per la bimba e dormire un po’ più comodi. L’aereo è più piccolino dei soliti transatlantici ma a noi è andata bene. All’andata ha giocato per quasi tutto il volo. E al rientro ha dormito 6h su 8, grazie anche allo spazio extra concesso.
6) Avresti altro da aggiungere riguardo un viaggio in Martinica con bimbi piccoli?
Aggiungo una nota: la casa che abbiamo preso non aveva in dotazione un lettino, quindi ci hanno consigliato un’azienda locale che li noleggiava (e che aveva a disposizione un sacco di altri baby gear). Era la prima volta che trovavo questo tipo di servizio. Utilissimo!!!!
Se come questa mamma desideri una consulenza di viaggio, per organizzare al meglio la tua vacanza a Martinica con bambini o in famiglia; oppure se desideri un preventivo per l’intera vacanza, contattami!
Se invece hai già vissuto questa esperienza, lasciami un commento e raccontami com’è andata.