Top 5 dei posti da visitare in Martinica
Martinica cosa vedere, cosa visitare
Se vi state chiedendo cosa vedere e cosa visitare in Martinica, ho creato questa piccola classifica con i miei top 5 dei luoghi da non perdere tutta per voi!
Ma prima di cominciare vi svelo un piccolo segreto; io solitamente verso la fine delle mie vacanze gironzolando per i negozietti di souvenir mi fermo sempre a dare un’occhiata alle cartoline. Vi chiederete – e perché mai?
Le guardo perché sono convinta che sulle cartoline ci siano i posti più caratteristici di ogni paese, i più rappresentativi; insomma quelli da non perdere almeno durante un primo viaggio in una destinazione.
In questo articolo io vorrei essere per voi quella cartolina!
Una nota, tramite MartinicanTravel, se desiderate effettuare delle visite guidate, vi posso assistere e consigliare nelle prenotazioni delle stesse.
Da non perdere assolutamente durante un primo soggiorno in Martinica:
1. Fort de France

La capitale Fort-de-France, città piena di vita, di musica e di colori, affacciata sul mare. È una città caratterizzata da un mix di immobili moderni e di abitazioni tradizionali creole dai colori sgargianti e le verande in legno.
D’obbligo qui una sosta al parco centrale di “La Savane”, il quale durante diversi periodi dell’anno si anima grazie a concerti ed eventi;
io in particolare ho avuto l’occasione di essere lì il 30 dicembre in occasione dei festeggiamenti di fine anno, e che dire, è stato fantastico godere dei fuochi d’artificio sul mare, e subito dopo ballare musica creola tra i sorrisi e l’allegria della gente del posto!
2. Saint-Pierre

L’antica capitale Saint-Pierre , colpita da un’ eruzione vulcanica nel 1902 ed in seguito ricostruita, ma sono visitabili le rovine.
A Saint-Pierre il tempo sembra essersi fermato, si respira un’atmosfera molto più tranquilla rispetto a quella della capitale; e ritrovarsi immersi nelle rovine della vecchia città è davvero un’esperienza toccante; se non avete ancora letto l’articolo sulla storia dell’isola, vi consiglio di leggere il paragrafo riguardante l’eruzione del vulcano e Saint-Pierre prima di visitare la città: http://martinicantravel.it/2020/06/28/martinica-la-storia/.
Da qui avrete un’ottima visuale del vulcano dell’isola la “ Montagne Pelée”, ed avrete la possibilità di raggiungere un fantastico punto panoramico ai piedi della montagna in soli 20 minuti di auto (seguite le indicazioni per “Auberge de la Montagne Pelée” e proseguite fino al punto panoramico) .

3. Grand’Rivière
Grand’Rivière, il punto più a Nord dell’isola.
É qui che la strada termina, in questo villaggio di pescatori, dove i paesaggi che potrete ammirare saranno totalmente diversi dal resto dell’isola: foreste incontaminate, montagne, fiumi ed oceano!

Per raggiungerlo si attraversa il ponte molto suggestivo che vedete in foto, sospeso sul fiume Potiche; pensate, si tratta del ponte più lungo ed alto della Martinica con i suoi 67 m di lunghezza per 57 m di altezza; una volta attraversato vi consiglio una sosta in una piazzola per fermarvi ed ascoltare ed ammirare la calma della foresta tropicale.. un vero toccasana!
Arrivati a Grand’Rivière vi troverete immersi in un’atmosfera rilassante e unica. Pensate che noi siamo rimasti affascinati ad ammirare dei pellicani impegnati a pescare in un agitato oceano Atlantico; un posto perfetto per gli amanti della natura.

Un piccolo consiglio, se siete freddolosi un golfino portatelo perché qui i venti sono sempre più marcati e freschi rispetto al resto dell’isola!
4. Les Anses d’Arlet

A sud est dell’isola il comune di Les Anses d’Arlet.
Senza dubbio il più affascinante della parte meridionale dell’isola, grazie alle sue numerose spiagge ed i pittoreschi paesaggi che lo incorniciano.
Si circonda di diverse spiagge, una più caratteristica e bella dell’altra: Grande Anse, Petite Anse, Anse Noire e Anse Dufour. Ma di queste parleremo nel prossimo articolo riguardante le spiagge!
Sicuramente vi sarà capitato di vedere online cercando “Martinica” la foto del caratteristico molo con la chiesetta in fondo; io non ve la posterò perché è giunto per voi il momento di vederla dal vivo.. Cosa state aspettando?
5. Il Jardin de Balata

Ultimo dei miei top 5 ma non per importanza, il giardino botanico “Jardin de Balata”.
Nato ad opera dell’artista, orticoltore e paesaggista Jean-Philippe Thoze; il quale nel 1982 trasferitosi nella casa dei nonni cominciò a dedicarsi a questo splendido piccolo paradiso.
Trovate tutte le info pratiche qui: https://www.jardindebalata.fr/bienvenue,
Visitando il giardino la sensazione è un po’ quella di perdersi nel magico giardino fiorito di Alice nel Paese delle Meraviglie!
Scopri la Martinica con uno specialista della destinazione: MartinicanTravel
La Martinica è un’isola dai mille contrasti, dove una natura mozzafiato si unisce a una storia affascinante e a una cultura vibrante. Che tu voglia rilassarti su spiagge da sogno, esplorare la foresta pluviale tropicale o immergerti nel ricco patrimonio culturale dell’isola, la Martinica ha qualcosa da offrire a tutti.
Organizza il tuo prossimo viaggio con un tour operator specializzato sulla Martinica e vivi l’isola in tutta la sua bellezza. Lasciati incantare dalla varietà di questa perla dei Caraibi!
📅 Inizia ora a pianificare il tuo viaggio in Martinica!
Contattami per un preventivo senza impegno: